Prodotti > Spray condizionanti, shampoo secco, profumi > Borotalco Roberts Show
Il Borotalco Roberts ha un elevato potere assorbente. Rimuove l'unto o lo sporco mentre rinfresca delicatamente. Testato sulla pelle dei neonati potete usarlo con tutta sicurezza su cani e gatti al bisogno. L'inconfondibile profumazione assicura una piacevole senzazione di pulito. Quando necessario applicare una generosa quantità nelle parti del corpo unte (bavaglia, dietro le orecchie ma anche nelle parti più delicate se sporche da urina o semplicemente per rinfrescare o profumare). Lasciare assorbire il tempo necessario e spazzolare la quantità in eccesso. Applicare nuovamente al bisogno. Disponibile in formato da 100gr Schede correlateMauzi & Wauzi16,00 €Lavare il proprio cane è importante, soprattutto se è abituato a uscire spesso e sporcarsi fuori casa, ma la sua pulizia non si deve limitare a fargli il bagno ogni tanto; infatti operazioni come spazzolargli il pelo, pulirgli le orecchie e tagliargli le unghia sono indispensabili. Ma andiamo per gradi. Spazzolare il proprio cane Mantenere il pelo pulito è fondamentale per la salute psico-fisica dell'animale; spazzolare il cane
significa liberarlo da polvere, sporcizia, peli morti ed eventuali parassiti, e aiuta a ridurre la caduta del pelo e mantenerlo più sano e lucido. Come fare? Innanzitutto non spazzolare contropelo, seguire sempre l'andamento del
mantello, meglio iniziare dalla testa per poi proseguire col resto del corpo, quest'operazione si rivela essere anche un ottimo massaggio cutaneo che facilita la circolazione. Fargli il bagno Per cominciare il cane non va mai lavato in concomitanza col ciclo di vaccinazioni, proprio per questo il primo bagno deve essere fatto intorno ai 5-6 mesi; è bene anche abituare gradualmente il
cucciolo al contatto con l'acqua, cercando di associare la cosa sempre a situazioni ludiche e positive, evitando di creargli traumi e situazioni di stress. Ecco come fargli il bagno:
Lavaggio a secco Come detto in precedenza il bagno è un aspetto importante ma molto invasivo, va limitato all'indispensabile; proprio per questo motivo il lavaggio a secco è preferibile per chi porta spesso il cane fuori, dove si sporca; ma questo non significa che va fatto con frequenza settimanale, è comunque un lavaggio, con i suoi pro e contro, quindi a meno di esigenze particolari, si consiglia non più di un lavaggio al mese.
Al link qui sotto trovate una vasta scelta di shampoo, sia per il bagno che per il lavaggio a secco Shampoo per cani Lavaggio orecchie, occhi e taglio delle unghieLe orecchie sono senza dubbio delicate e vanno mantenute pulite per evitare infezioni batteriche ed otiti; è consigliato un controllo settimanale, e comunque sarà facile capire se il nostri cane ha problemi in quanto tenderà a grattarsi le orecchie sempre più spesso. Come pulire le orecchie?
Come pulire gli occhi? Procedere alla pulizia facendo attenzione a non lasciare residui di ovatta nella parete oculare. Se cercate un ottimo prodotto in commercio provate questo: Tagliare le unghie? Se v'è piaciuto l'articolo, avete domande o dubbi, lasciate un commento e condividete l'articolo. Come mettere borotalco al cane?Potete metterlo prima sulle mani e poi sul pelo o direttamente sul pelo. Dopo l'applicazione non vi rimane altro che aspettare un paio di minuti, così che il borotalco possa assorbire il sebo in eccesso e con esso la sporcizia e cattivo odore.
Come faccio a far profumare il mio cane?Riempi una ciotola d'acqua tiepida e versa due cucchiai di aceto di mele. Dopo aver mescolato la soluzione, immergi un panno morbido e passalo sul pelo del tuo cane. L'aceto pulirà la pelliccia e lascerà un dolce profumo, lasciandolo bello lucido.
Come eliminare il cattivo odore del pelo del cane?Ottimo è il sapone di Marsiglia puro, delicato ma in grado di eliminare i cattivi odori in modo molto efficace. Fra un bagno e l'altro possiamo invece pulire e deodorare il pelo del cane con un panno di cotone bagnato con acqua e aceto di mele, un prodotto economico e dai mille usi.
Come pulire il pelo di un cane?Segui questi consigli:. bagna il cane e spargi lo shampoo sul dorso;. strofina tutto il pelo e lascia agire per qualche minuto;. sciacqua e assicurati di rimuovere tutti i residui di shampoo;. usa un balsamo di qualità dopo aver lavato il cane;. asciuga bene il cane con un asciugamano.. |